Accedi al sito
Serve aiuto?

Patente C

PATENTE C


PATENTE C1
 
La patente C1 si consegue a 18 anni e consente di guidare autocarri aventi massa massima autorizzata superiore a 3.500 kg ma minore o uguale a 7.500 kg, anche se trainanti un rimorchio con massa massima autorizzata minore o uguale a 750 kg.



Con la patente C1 è possibile guidare le seguenti categorie di veicoli

Tipologia di veicolo Conseguita dal 19 gennaio 2013
Autoveicoli per il trasporto di cose m.m.a* superiore a 3.500 kg, ma non superiore a 7.500 kg+ rimorchio leggero( m.m.a non superiore a 750 kg)

* m.m.a - massa massima autorizzata

Inoltre si possono guidare in ambito UE e SEE tutti i veicoli di categoria AM,B1 e B; solo in Italia, veicoli di categoria A1 e, al compimento dei 21 anni di età, tricicli con potenza superiore a 15 kW.


PATENTE C
 

La patente C si consegue a partire da 21 anni, tranne il caso in cui il candidato sia titolare di CQC per il trasporto di cose: in tal caso, il requisito anagrafico minimo è di 18 anni. Questa patente consente di guidare autocarri aventi massa autorizzata massima superiore a 3.500 kg, anche se trainanti un rimorchio con massa massima autorizzata minore o uguale a 750 kg.
 


La patente C consente di guidare le seguenti categorie di veicoli

Tipo di veicolo Conseguita prima del 19 gennaio 2013 Conseguita dal 19 gennaio 2013
Autoveicoli per il trasporto di cose m.m.a* superiore a 3.500 kg + rimorchio leggero( m.m.a* non superiore a 750 kg)
il conducente di età inferiore a 21 anni, che non ha la CQC piena per trasporto cose, fino al compimento di tale età, non può guidare veicoli di categoria C di m.m.a* superiore a 7,5 t.
m.m.a* superiore a 3.500 kg + rimorchio leggero( m.m.a* non superiore a 750 kg)

* m.m.a - massa massima autorizzata

Inoltre si possono guidare in ambito UE e SEE tutti i veicoli di categoria AM, B1, B e C1; solo in Italia, veicoli di categoria A1 e, al compimento dei 21 anni di età, tricicli con potenza superiore a 15 kW.

E' possibile presentare contemporaneamente la domanda di rilascio del foglio rosa per conseguimento della patente C anche se risulta già presentata e attiva quella per il rilascio del foglio rosa per il conseguimento della patente D e viceversa. Si consente in tal modo di non dover attendere il conseguimento della patente C o D prima di poter presentare istanza per il conseguimento dell'altra.


 

Documenti necessari

  • Carta d'identità
  • Codice Fiscale 
  • Patente posseduta
  • 4 fototessere uguali con sfondo bianco
  • Certificato Medico

La visita medica puo' essere effettuata anche presso la nostra sede.