L’articolo 73 del D.Lgs.81/08 decreta gli obblighi di informazione, formazione e addestramento relativi all’utilizzo delle attrezzature di lavoro. L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 regola la formazione per coloro che utilizzano particolari attrezzature di lavoro. Pertanto per ottenere l'abilitazione all'utilizzo delle Piattaforme mobili elevabili (PLE) è necessario svolgere un tipo di formazione in linea con quella prevista nell' accordo del 2012. Le PLE vengono classificate in Piattaforme con stabilizzatori e Piattaforme senza stabilizzatori. E’ prevista un’ abilitazione differente per l’una o per l’altra attrezzatura. L' abilitazione ha una durata di 5 anni e dovrà essere rinnovata mediante un corso di aggiornamento di almeno 4 ore.
CONTENUTI- Formazione con modulo teorico e pratico ( 8-10-12 ore)
MODULO TEORICO
Modulo giuridico normativo : - cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro.
Modulo tecnico : - Categorie di Ple, dispositivi di comando e sicurezza, DPI specifici con le PLE, modalità di utlizzo, procedure di salvataggio.
Prova intermedia : - questionario a risposta multipla con il 70% delle risposte esatte.
MODULI PRATICI
- PLE con e senza stabilizzatori : componenti strutturali, dispositivi di comando,componenti strutturali,pianificazione del percorso,esercitazioni pratiche,manovre di emergenza, movimentazione e posizionamento, messa a riposo PLE a fine lavoro.
VALUTAZIONE FINALE - PROVA PRATICA
- Spostamento delle PLE sulla postazione di impiego, effetuazione di manovre, simulazione emergenza